La fotogrammetria con drone è una tecnologia avanzata che consente di acquisire dati tridimensionali e mappe dettagliate attraverso immagini aeree ad alta risoluzione. Questo servizio è ideale per chi necessita di modelli 3D, ortomosaici e rilievi topografici precisi, riducendo tempi e costi rispetto ai metodi tradizionali.
Grazie all’impiego di droni dotati di sofisticate fotocamere e software di elaborazione, è possibile ottenere misurazioni accurate del terreno, edifici, infrastrutture e aree industriali, fornendo un supporto indispensabile per settori come l’architettura, l’ingegneria, la gestione del territorio e l’edilizia.
In molti ambienti industriali, le ispezioni manuali possono essere rischiose per gli operatori. I droni consentono di monitorare aree pericolose o inaccessibili, come serbatoi, ciminiere, tubazioni aeree e torri di raffreddamento, senza esporre il personale a rischi inutili. Operando a distanza, i droni permettono di accedere facilaI droni consentono di catturare una vasta quantità di dati con precisione millimetrica, creando modelli tridimensionali dettagliati del terreno e delle strutture. Questi dati possono essere utilizzati per rilievi topografici, calcolo di volumi, monitoraggio del suolo e progettazione di infrastrutture.mente a punti critici, anche in condizioni estreme o in spazi confinati.
La fotogrammetria con drone permette di coprire ampie aree in tempi estremamente ridotti rispetto ai metodi tradizionali di rilievo terrestre. Che si tratti di un cantiere, un’area agricola o una zona urbana, il drone può raccogliere in poche ore dati che richiederebbero giorni di lavoro con strumenti convenzionali.
I droni possono raggiungere facilmente aree inaccessibili o pericolose per l’uomo, come pendii scoscesi, siti di costruzione, aree boschive o terreni instabili. In questo modo, è possibile ottenere dati precisi senza mettere a rischio il personale e senza interferire con le attività in corso.
La fotogrammetria con drone trova applicazione in molti ambiti. In architettura e ingegneria, è utilizzata per creare modelli 3D di edifici e infrastrutture. Nel settore minerario, aiuta a calcolare volumi di materiali estratti. In agricoltura, consente di monitorare l’andamento delle coltivazioni e rilevare eventuali criticità. È anche essenziale per rilievi archeologici e studi geologici.
I dati acquisiti attraverso la fotogrammetria vengono elaborati e convertiti in vari formati, tra cui modelli 3D, ortofoto, curve di livello e mappature georeferenziate. Questi formati possono essere facilmente integrati in software di progettazione CAD o GIS, permettendo un uso immediato nelle fasi di pianificazione e progettazione.
Con la fotogrammetria aerea, è possibile ridurre significativamente i costi rispetto ai rilievi tradizionali. Meno personale, meno attrezzature e meno tempo sul campo si traducono in risparmi concreti, senza compromettere la qualità e l’accuratezza dei risultati.
Ogni progetto ha esigenze specifiche e richiede un approccio mirato. Il servizio di fotogrammetria con drone viene personalizzato in base alle necessità del cliente, tenendo conto delle caratteristiche del terreno, della dimensione dell’area da rilevare e della precisione richiesta. Ogni missione viene pianificata nei dettagli per garantire la raccolta dei dati più accurati e pertinenti al progetto.
La fotogrammetria con drone è lo strumento ideale per chi cerca precisione, velocità e versatilità. Se hai bisogno di modelli 3D accurati, mappature dettagliate o rilievi topografici efficienti, il nostro servizio ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno, con un processo innovativo e sicuro.
Servizi professionali con drone, specializzati in ispezioni industriali, rilevamenti termografici, fotogrammetria aerea e monitoraggio ambientale. Tecnologia all’avanguardia per dati precisi e interventi sicuri.
Martedì: 09:00 – 18:00
Mercoledì: 09:00 – 18:00
Giovedì: 09:00 – 18:00
Venerdì: 09:00 – 18:00
Sabato: 09:00 – 18:00
Domenica – Lunedì: Chiusi
© Copyright – Lorenzo Graziotti – Via Luca Signorelli 8 – Sansepolcro (AR) – P.IVA: 02452620517 – Privacy Policy – Cookie Policy – Design Andrea Leti